In 4 righe, 50 parole, 300 battute:
Avida di parole. Scrittrice inconsueta e traduttrice appassionata.
Curiosa di codici e linguaggi.
Adora il profumo del caffè forte, gli ossimori, il suono pieno e goloso dei vinili. Va pazza per il jazz vibrante, per il pesce crudo e per i dettagli rivelatori.
Ama leggere, soprattutto tra le righe.
Per gli amanti dei classici:
Linguista e traduttrice, si laurea nel 2004 in filologia cinese con il professor Federico Masini e una tesi di ricerca sul campo, Le pubblicità a sfondo sociale cinese: “dalle masse alle masse”. Tra Italia, Cina e Irlanda, lavora come mediatrice culturale e interprete per associazioni culturali, come l’ISIA (Istituto Italiano per l’Asia), e PMI italiane, cinesi e britanniche. Nel 2005 conclude il Master in Comunicazione d’Impresa e Relazioni Pubbliche di Enrico Cogno e, nello stesso periodo, collabora con il MIUR, il British Council e l’Università della Basilicata.
Dopo un’esperienza come webwriter, lavora nel dipartimento di Business Development della’agenzia di comunicazione Roncaglia&Wijkander, dove si occupa di sviluppo del business in ambito nazionale e internazionale, di supporto alla promozione del brand in Italia e all’estero e di adattamenti linguistici di campagne e materiali pubblicitari.
Nel 2008 frequenta un Corso di specializzazione in traduzione letteraria dell’Agenzia Letteraria Herzog. Oggi traduce e scrive a tempo pieno, aiutando aziende e privati nella propria comunicazione istituzionale e professionale. È specializzata in copyediting, content management e nella redazione di testi per comunicazione d’impresa e per il marketing interculturale.
Ha tradotto ELEMENTS – IMAGES OF ICELAND, di Elisabetta Rosso, Ed. Marson, 2015; Visions of Nature-City in the Italian Architecture, di I. Macaione, LISt Lab, 2015; Dentro Matera/ Into Matera, di A. Sichenze, Ed Giannatelli, 2015; Scrivere architettura. Multiscalarità e progetto/Writing architecture multiscale and design/表述建筑学与构建空间, di I. Macaione e A. Sichenze, FrancoAngeli, 2013 Milano. Ha cotradotto anche: Il libro nero dell’umanità, di M. White, Il buon libro, di A. C. Grayling editi da Ponte alle Grazie.
Dal 2015 al 2018 è titolare della Leofante srl, una società che si occupa di traduzioni, editing e copywriting.
Oggi lavora come consulente di comunicazione. traduttrice e specialista di linguistica applicata per professionisti, aziende, del settore privato, enti e organizzazioni pubbliche.